Monte Chiusarella

Pubblicato il 13 aprile 2025 alle ore 17:06

Domenica di Aprile, partenza ore 0930 dal cimitero di Bregazzana (Va), per la prima volta in 50 anni , mi sono letteralmente imbucata in un gruppo di persone di diverse età e diverse corporature per salire al Monte Chiusarella; circa 2 ore con diverse pause, guardando il panorama in alcuni casi, ascoltando la natura in altri, lungo un percorso mediamente in pendenza, a buon passo, su ciotoli bianchi, c'è solo un pezzettino in fondo un pò + ripido, ma si arriva a circa 900 metri altezza Sacro Monte di Varese che è proprio di fianco e ci osserva; un paradiso, prati montagne cielo blu e sotto il lago di Varese, il lago di Monate e una volta arrivati in vetts, girando a 360 gradi c'è persino il lago di Lugano.

Il programma del gruppo prevedeva il rientro per le 13.30 per un pranzo rustico presso La Locanda di Bacco https://g.co/kgs/ZnKmQC6  che consiglio altamente, piatti a base di polenta, ma anche pizze ottime;

Ma una bella alternativa è anche fermarsi un pò e sdraiarsi nei prati in quella cornice meravigliosa.

E' stato stancante? si moltissimo, se tutti lo possono fare? si, con calma con scarpe da trekking, portando acqua cioccolato, una barretta, magari un telo leggero per riposarsi un pò; magari una maglietta in più perché l'arietta sudati non fa benissimo, soprattutto quando si inizia ad avere una certa...

Dedicarsi una giornata così è stato speciale per come ti fa sentire in alto vicino al cielo, al contatto con la natura, i colori i profumi il sole che scalda e ci fa stare bene.

Poi il rientro a casa, persino la stanchezza fa stare bene.

 

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.